si allunga la lista delle banche usa a rischio
Ora il problema è che le banche sopravvissute ai problemi autogenerati devono fare i conti con la marea montante di insolvenze legate ai default delle famiglie e delle imprese.
Nella lista delle banche statunitensi a rischio sono passate da 305 nel primo trimestre del 2009 a 416 nel secondo trimestre, un numero davvero preoccupante per un breve lasso di tempo
D’altra parte, quando il tasso di morosità sui mutui giunge al 13 per cento e quello sulle carte di credito è previsto portarsi a breve al 14 per cento, è evidente che le banche destinate ad andare incontro a un pericolo di difficoltà tendono a crescere, anche se è presto per dire quante tra esse siano destinate a chiudere i battenti e quante potranno sopravvivere grazie agli accantonamenti e alle riserve.
Etichette: crisi_carte_di_credito
maxi indagini in usa per furto di identita
Sono stati individuati e consegnati alla giustizia criminali finanziari che usano il furto di identità tra le vittime ci sono nomi eccellenti come la famiglia di Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve.
Anna la moglie di Bernanke subì uno scippo che portò i malviventi in possesso del libretto di assegni così misero in pratica lo schema noto come "split deposit transaction".
In quanto a truffe da capogiro non scherza nemmeno Albert Gonzalez, ex-hacker assunto dai servizi segreti che non ha pero mai perso il "vizietto" di rubare informazioni e identità: e che avrebbe messo le mani, nel corso della sua lunga carriera, su qualcosa come 170 milioni di conti finanziari e bancari.
Il ventottenne Gonzalez avrebbe tra l'altro fatto parte della banda di criminali coinvolti nel "sacco di dati" alle TJX Companies che tanto clamore aveva provocato un paio d'anni or sono.
Etichette: truffe
Sequestrato skimmer per clonare carte di credito
Lo skimmer e' un'apparecchiatura idonea a clonare la banda magnetica presente all'interno delle carte di debito e di credito che, poi, viene riprodotta su un supporto vergine utilizzato in modo illegale. I malviventi che installano questi apparati, devono, poi, fisicamente recuperarli per entrare in possesso del bottino tecnologico.
Per questo motivo e' andata male per i criminali e decine di codici sono stati risparmiati. Il fatto stesso che i militari abbiano rinvenuto e sequestrato l'apparecchio, infatti, dovrebbe limitare le possibilita' di utilizzo dei dati delle carte da parte dei malfattori, ma chiunque abbia fatto dei prelievi, presso il bancomat 'incriminato' è pregato di controllare costantemente il proprio estratto conto, im modo da segnalare e bloccare qualunque tentativo di frode.
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
Quando l'assessore strausa la carta di credito

Fin dal Novembre 2008 ad alcuni assessori del Molise era stato chiesto il rendiconto delle loro spese, con una formale interrogazione.
I bilanci non quadravano e cosi' dopo alcune verifiche si e' scoperto un utilizzo a dir poco "creativo" delle carte di credito a loro date per coprire le spese professionali, non certo quelle personali.
Ma se per gli assessori piu' virtuosi le spese vanno da un mero 711 euro l'anno, fino ad un piu' generalizzato 1200/1600 euro l'anno, per alcuni assessori si arriva a 59.079 euro, o i 33 000 e
rotti di un altro assessore.
La Giunta regionale ha reso pubblici i dati
Etichette: abusi
BOT a rendimento nullo

Il rendimento per i Buoni ordinari del tesoro, i BOT, sono scesi quasi a zero in Italia.
Fa sapere l'Apcom, associazione italiana operatori mercati dei capitali) -" il rendimento semplice minimo, al netto di tasse e commissioni, è dello 0,08%."
Inspiegabilemnet pero' e' salita la richiesta di questi titoli. Fino a 16 miliardi all'ultma asta, rispetto ai soli 10 miliardi disponibili.
Etichette: titoli
wind ricarica smart

Nuovo servizio Wind dedicato ai clienti con carta ricaricabile, grazie alla tariffa Wind Ricarica Smart, è possibile ricaricare il telefonino con un semplice SMS addebitando l'importo ricaricato sulla tua carta di credito, ovunque tu sia in Italia o all’Estero.
Si possono scegliere tra i tagli disponibili, 10 euro, 20 euro, 30 euro e 40 euro, Ricarica Bonus (50 euro più 5 euro in omaggio), 100 euro, 150 euro.
Le ricariche effettuante entro il 13 settembre 2009 avranno un credito bonus pari al 20% della ricarica per i tagli da 30 a 150 euro.
Etichette: Carta_credito_Prepagata
attenzione alle e_mail con offerte di lavoro

Mai come in questo periodo di crisi economica e crescente disoccupazione si è assistito ad un fenomeno di truffe on-line come quella di una buona offerta di lavoro.
Proprio in questa situazione le organizzazioni criminali che propongono offerte di lavoro allettanti magari per un giovane in cerca di un’occupazione gratificante .
Queste email consistono nell’offrire all’utente un lavoro di alto livello ad esempio manageriale presso la propria regione e operando in diversi settori. L’utente vittima deve solo inviare i propri dati all’indirizzo indicato tra cui il numero di telefono con il quale verrà ricontattato dall’organizzazione.
Generalmente lo scopo di queste email è quello di creare una rete di “muli” ovvero di persone ignare dei veri affari che vengono condotti dalle organizzazioni criminali, ma che devono solo e semplicemente svolgere i compiti che vengono loro affidati. Tipo effettuare delle transazioni bancarie a loro nome da una banca ad un’altra, oppure trasferire delle somme di denaro che provengono da una carta di credito (rubata) ricaricando un’altra carta di credito. I loschi affari sono facilmente immaginabili ma sono di difficile individuazione perché chi effettivamente compie le azioni illegali non sono gli autori dell’organizzazione ma le vittime ignare cadute nella trappola che in questo modo diventano i veri attori del crimine.
Etichette: truffe
la svizzera e il potere delle carte di credito

Nonostante la grave crisi in corso, la popolazione svizzera utilizza la con la stessa frequenza dei tempi migliori. I pagamenti a rate continuano a essere malvisti.
6 svizzere e svizzeri su 10 possiedono almeno una carta di credito, mentre 2 su 10 ne hanno persino parecchie.
Da un recente sondaggio, condotto tra 990 possessori di carta di credito, risulta che la crisi economica ha cambiato di poco il comportamento dei clienti di carte di credito : l'82 per cento dei possessori di carta di credito, infatti, paga con la propria carta con la stessa frequenza che in passato. Solo il 10 per cento dichiara che d'ora in poi utilizzerà meno spesso la propria carta.
Gli intervistati sono soddisfatti della carta di credito come comodo metodo di pagamento.
Il 77% utilizza le carte di credito con pieno giudizio non ricorrendo mai alla possibilità del pagamento a rate .
Etichette: Carta_credito
CLONAZIONE CARTE DI CREDITO ARRESTATI TRE BULGARI

Sabato notte la Polizia postale e delle comunicazioni di Pescara, ha arrestato tre bulgari ritenuti responsabili di clonazione di carte di credito e bancomat.
La Polizia, che nei giorni scorsi ha intensificato i controlli a causa di un'impennata delle clonazioni di carte di credito e bancomat registrata tra Montesilvano, Pescara e Francavilla, li ha fermati dopo un pedinamento.
Insospettiti, nel vedere girare per la città i tre a bordo di una Bmw è scattata la percuisizione, infatti a bordo del veicolo sono stati rinvenuti: dei telefoni cellulari, un computer portatile, navigatori satellitari, mappe stradali, 3.000 euro in contanti, dei documenti sui quali sono in corso verifiche e attrezzature per lo skimming, utilizzate per memorizzare i contenuti delle bande magnetiche di bancomat e carte di credito.
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
verona reclutava tossicodipendenti per truffe finanziarie

Romeno di 39 anni, reclutava i suoi complici tra i tossocodipendenti che frequentano il Sert di Verona. E'stato arrestato ieri dai carabinieri della Compagnia di Villafranca (Verona), con l'accusa di truffa aggravata continuata. Con lui è finito in carcere il complice, arrestato in flagranza mentre in un centro commerciale stava sottoscrivendo un finanziamento con documentazione falsa per acquistare due computer e un telefono cellulare. I militari ritengono che il romeno, già coinvolto in un'indagine su truffe con le carte di credito, sia il capobanda. Nella sua auto sono state scoperte decine di fotocopie di bollette, buste paga e altre documentazini, tutte falsificate, che poi consegnava ai complici per ottenere il finanziamento per gli acquisti. Nella sua abitazione invece è stata sequestrata merce per seimila euro.
Etichette: Truffe_carte_di_credito
Hacker ruba e pubblica un singolo di Timberlake
canzone ancora inedita, è il singolo “Don't Let Me Down”, di Leona Lewis e Justin Timberlake cheè stato diffuso su internet ancor prima del lancio ufficiale.
Destinata a essere il singolo di apertura dell’album di Leona Lewis, vincitrice dell’edizione britannica di X Factor, la canzone è finita nelle mani di alcuni hacker informatici.
Sulle loro tracce le agenzie di sicurezza negli Usa e in Europa: alla polizia si sono infatti rivolti l'etichetta SyCo e l'organizzazione internazionale dell'industria discografica Ifpi, sperando di poter risalire all’identità dei pirati informatici.
Etichette: dati_carte_credito
stenta a decollare in italia il mobile payment
Con l’impegno profuso dai principali gruppi bancari per l’erogazione di servizi che consentano il pagamento mediante cellulare quello del mobile payment rappresenta una grossa innovazione. A questi si aggiungono nuovi interpreti, quali gli operatori mobili virtuali (MVNO), in grado di fornire bundle con terminali abilitati alla gestione di servizi mobili.
Il pagamento mobile è classificabile secondo contesto, oggetto ed entità dello stesso. Il pagamento remoto coinvolge metodologie di pagamento come l’SMS, e possono ad esempio riguardare parcheggi o ricariche di smart card.
L’entità dei pagamenti è classificabile in mobile micropayment, con importi che risultino inferiori a 10 euro, e mobile macropayment. Interessante il caso dei micro pagamenti, che normalmente sfuggono alle transazioni con carte di credito e bancomat. Per esempio può riguardare prodotti, servizi e contenuti digitali, come software, MP3, suonerie e giochi, favoriti dalla fruibilità immediata attraverso i terminali.
Etichette: mobile_payment
sanremo comprano con carte fasulle

3 persone pro venienti dall'est europeo sono state arrestate dalla Polizia di Sanremo, per possesso ed utilizzo di carte di credito false o clonate. I tre sono stati scoperti sabato pomeriggio, grazie all’intuizione di una commessa di una profumeria.
La donna ha avvisato il Commissariato, quando uno dei tre, alla richiesta di un documento a seguito del pagamento con la carta di credito, ha chiamato uno dei ‘compari’. Intervenuti subito, gli agenti hanno controllato i tre , trovandoli in possesso di ben 16 carte di credito, intestate ai documenti di cui erano in possesso. Sono però stati portati in ufficio e, al momento di indicare le proprie generalità sull’apposito modulo, hanno scritto nomi diversi da quelli dei documenti. E’ stato così scoperto che le carte erano state rubate e forse clonate. .
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
ristoranti hotel taxi estate delle truffe

Migliaia di turisti truffati ogni estate in Italia. I call center e i siti delle associazioni di tutela dei consumatori ormai intasati.
Spesso a essere ferito è prima l'orgoglio del portafogli, come è successo a quei turisti che pochi giorni fa su una spiaggia di Ischia si sono visti presentare un conto di 80 euro per quattro polli arrosto.
Mentre al titolare di un noto ristorante accanto a piazza Navona sono arrivate insieme ad una denuncia per truffa, le proteste del sindaco Gianni Alemanno e la menzione non proprio affettuosa sui quotidiani di Tokyo visto che aveva fatto pagare a due giapponesi la bellezza di 576 euro per una cena.
C'è poi la zona di via Veneto dove il record spetta a un turista di Hong Kong che il si è visto chiedere 990 euro per una birra (ma alla fine, bontà loro, gli hanno fatto uno «sconto» di 490 euro perché ha presentato la carta di credito).
Nel repertorio ci sono anche i taxi e soprattutto la famigerata tratta Fiumicino-Roma che può arrivare persino a costare 100 euro.
Etichette: truffe
Aumenta la banca online

In primavera abbiamo saputo che sono in netto aumento i possessori di carte di credito molto giovani.
Ora un aggirnamento da in netta crescita gli over 55.
Soprattutto usano di piu' la banca online.
Secondo alcuni istituti di sonfaggio l'aumento e' del 30%, altri denunciano un aumento che si avvicina al 50%. Non solo ma l'eta' per questi ultimi e' particolarmente in aumento per la fascia di eta' che va dai 64 ai 75 anni.
Etichette: banca_online
Eredita' Agnelli e le banche

Per la presunta (chissa' forse probabile) eredita' dell'avvocato Agnelli, non esistono al momento indagini a Berna, in Svizzera, presso le banche interessate.
Non e' dato sapere se esista una domanda di rogatoria, gia' inoltrata, ma non ci sono comunque indagini in corso.
Etichette: finanza
Difendersi dalle truffe

Come ben sappiamo truffe e cloni di carte di credito sono in aumento in tutto il mondo.
La Aduc fa sapere che controllare spesso l'estratto conto serve si moltissimo, ma lo strumento piu' efficace al momento per combattere le truffe sono gli sms.
Un sms inviato dalla banca ad ogni utilizzo della carta rende possibile accorgersi immediatamente di ogni utilizzo illecito e dunque porre rimedio. dato che la tempistica in questi casi e' fondamentale gli sms sono uno strumento davvero prezioso.
Etichette: Truffe_carte_di_credito
Carta Campus

La carta di credito Campus, emessa dalla banca di legnano e' destinata ad un pubblico giovane, in particolare studenti universitari tra i 18 e i 26 anni, che necessitano di una carta flessibile, economica e che funzioni sia in italia che all'estero.
Carta campus ha queste caratteristiche, in piu' funziona sia sul circuito Visa che su quello Mastercard. E le spese di manutenzione della carta? Vengono addebitate direttamente sul conto dei genitori.
Etichette: carta_visa
Bank of America

Il titolo bancario continua a rimbalzare sui mercati. prima su poi giu'.
Ci sono investitori che scommettono sul principale istituto bancario USA e vedono il calo come un'ottima occasione per comnprare e poi ci sono i detrattori.
Questi ultimi guardano soprattutto alla crisi della carte di credito. Le insolvenze nel mese di Luglio hanno sfiorato il 14%.
Il problema non sono solo le insolvenze ma la diminuita capacita' di credito e la diminuita capacita' di spendere di ogni persona dopo un'insolvenza. Questo incide su tutta l'economia made in Usa.
Etichette: bank_of_america
Bologna fortunata

Era un concorso nazionale, istituito da Unicredit e destinato a tutti gli utilizzatori di carte di credito emesse da questa banca.
In palio una mercedes nuova fiammante. utilizzando la carta per acquisto si poteva partecipare al concorso e la fortuna ha baciato un ingegnere di sessant'anni di Bologna, zona borgo panigale, che da qualche giorno gira per la citta' con la sua nuova Mercedes
Etichette: concorso_carte_di_credito_Visa
Carte dormienti

Lo stesso esiste per polizze assicurative a quanto pare. In ogni caso le carte di credito richieste, autorizzate e poi ricevute, ma mai utilizzate o anche attivate, ammonta ad oltre 21 milioni. Vengono definite dormienti e rappresentano comunque una spesa ed anche ingente per gli istituti che le emettono.
Alcuni studi addirittura riportano che sei carte su dieci in italia sono dormienti.
Etichette: carte_dormienti
Gli USA meno morosi

Si e' verificato un calo delle richieste di sussidi di disoccupazione, e questa e' senz'altro una bella notizia. Ma e' anche vero che per quanto riguarda gli USA i ritardi, in genere, sui pagamenti, in particolare di carte di credito, sono diminuiti per il quinto mese consecutivo.
Il tasso di morosita' in USA scende dunque dopo il picco di giugno, sotto la soglia critica del 10%
Etichette: morosita'
Clonato il generale israelita

In Israele e' stata clonata una carta di credito. Il totale dell'importo rubato e' di 350 Euro. Perche' questa notizia sta facendo il giro del mondo? perche' la carta clonata appartiene ad una delle autorita' militari piu' alte, un generale dell'esercito.
Il Governo non voleva rendere noto il nome ma poi si e' saputo, la carta clonata appartiene al gen.
Ashkenazi. Sarebbe stato un soldato del suo staff personale a fotografare la carta con un telefonino per poi trasmetterne i dati ad una persona a cui doveva soldi senza avere la possibilita' di ripagare .
La stampa israeliana e' indignata e soprattutto preoccupata. E' stato facile carpire dati personali ad un ufficiale di stato maggiore.
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
Cresce il numero dei protesti

Durante i primi sei mesi del 2009 il numero dei protesti per assegni insoluti e cambiali e' cresciuto di oltre il 5%.
Il dato e' di Unioncamere e viene avvertito come una forte crescita sul valore totale degli importi pretstati.
Gli insoluti ammontano ad oltre due miliardi di euro.
Etichette: protesti
rubati 130 milioni di carte di credito

La magistratura del New Jersey ha annunicato che il dipartimento della Giustizia ha scoperto un vasto furto di identità: un uomo di Miami e due hacker sono stati incriminati per avere rubato 130 milioni di numeri di carte di credito dalla Heartland Payment System, una delle più grosse società di transazioni elettroniche.
La loro tecnica prevedeva un giro di perlustrazione tra i siti delle 500 società più ricche degli Usa secondo la rivista Forbes, per trovare i punti deboli del sistema di difesa prima di procedere con la frode. Tramite un software tracciavano in tempo reale i movimenti delle carte all'interno dei network delle aziende monitorate. Le comunicazioni avvenivano tramite chat.
Il piano, ribattezzato "Get rich or at least try" (diventa ricco o almeno provaci), è stato scoperto perché i tre hanno cercato di vendere i numeri delle carte di credito ad altre bande.
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
tessera del tifoso

Dal prossimo campionato, Lega Pro, con il supporto tecnologico di Telecom Italia, mettera’ a disposizione delle 90 societa’ affiliate la “Tessera del Tifoso” che potra’ essere utilizzata in tutti gli stadi italiani delle societa’ coinvolte nel progetto.
Questa tessera è lo strumento attraverso il quale Lega Pro vuole promuovere la categoria dei tifosi ‘ufficiali’ che aderiscono volontariamente ad un codice di comportamento etico. Si tratta di una nuova tessera nominale fche consentira’ la gestione degli accessi agli stadi al fine di fornire una maggiore sicurezza a tutela dei tifosi e inoltre dara’ ai titolari la possibilità di seguire sempre la propria squadra del cuore, anche in presenza di limitazioni negli stadi da parte delle autorita’ competenti. La tessera ha anche la funzione di carta di credito ricaricabile nel circuito Visa, volte a consentire al tifoso associato l’accesso allo stadio, previo acquisto dell’idoneo titolo, senza la necessita’ di portare con se’ un biglietto cartaceo, e la fruizione di altri servizi: biglietti premio, varchi privilegiati ed altre agevolazioni per le tifoserie.
Etichette: tessera_tifoso
Bank of America

Etichette: banche
Carte e la stretta delle banche

Etichette: Carta-di_credito_legge
I buoni del tesoro e l'economia USA

Etichette: economia
Le carte di credito dormienti

Etichette: carte_dormienti
I rischi con le carte di credito stanno aumentando
La Bei ha fatto l’errore di indicizzare obbligazioni in corona islandese ora inesigibili (che dire dei regolatori dormienti quando mezza europea operava sul forex scommettendo anche la moglie sul cross tra euro e corona danese?), nessuno mi toglierà dalla testa che prima di gettarsi in un investimento bisognerebbe informarsi: e il fatto che le tre banche islandesi fossero esposte a liabilities pari a 11 volte il Pil del paese lo sapevano tutti, erano il più grosso hedge fund del mondo. Se uno vuole rischiare va benissimo, non si lamenti però poi se picchia la faccia contro il muro.
La carta la più amatissima dagli italiani
carte clonate tentato prelievo al bancomat con carta telefonica

Una scheda telefonica ricaricabile della Vodafone, sequestrata ieri dai carabinieri di Imperia, dopo era stata cancellata e riscritta con i codici di una carta di credito clonata in Gran Bretagna. Il ritrovamento è avvenuto perchè la carta era stata 'mangiata' dall'apparecchiatura bancomat di un istituto di credito di Oneglia, nella cui feritoia era stata inserita da sconosciuti.
E' partita l'indagine dei militari per rintracciare l'autore, che potrebbe trattarsi della stessa persona che ha compilato la banda magnetica con i nuovi dati.
Il modus operandi resta un mistero, infatti gli inquirenti, si domandano per quale motivo sia stata utilizzata una carta telefonica ricaricabile malgrado la facilita' a reperire carte magnetiche 'in bianco' anche su Internet, dove si possono acquistare a pacchi.
Etichette: Clonazione_Carta_di_Credito
italia 17 esimo posto in europa per utilizzo di carte di credito

Molti di loro italiani, alla partenza per le vacanze, fanno un grande utilizzo delle carte di credito in modo da non avere troppo contante addosso.
Ciò nonostante nel nostro Paese le carte di pagamento sono ancora poco diffuse: meglio di noi infatti Cipro, Estonia, Malta e Slovenia. Questi dati sono stati rivelati da una ricerca di CPP Italia, filiale italiana della multinazionale inglese specializzata nella protezione nelle carte pagamento, che traccia la mappa dei Paesi in cui le carte di credito sono più diffuse.
Invece ci sono Paesi segnalati a CPP in cui si riscontrano la maggior parte dei problemi con carte di credito come: Spagna, Francia, Usa e Brasile.
Etichette: Carta_credito
pechino 09 carta di credito

Oggi nella mattinata cinese è statat presentata "China Construcition Bank", la carta di credito, che si appoggia sul circuito China Union Pay, è rigorosamente marcata Inter e consentirà numerose agevolazioni ai possessori: tra le quali una ricarica speciale ad ogni vittoria della squadra nerazzurra.
Questo è l'ennesimo segno importante che rafforza ancora di più la presenza del club campione d'Italia in terra cinese.
Il general manager di China Construction Bank Credit Center che ha spiegato che China Construction Bank e' una delle più importanti banche nel mondo. Insieme alla China Union Pay, vengono gestite una serie di carte di credito, compresa quella della stella di basket cinese Yao Ming. La previsione è il raggiungimento di 500.000 carte nel primo anno dell'accordo.
Etichette: Carta_credito
Per le piccole spese, cosa usare? Meglio il bancomat o la carta?

Etichette: spese_bancarie
Mastercard a gonfie vele.

Ha comunicato ieri l'ANSA: "Nel secondo trimestre del 2009 in Italia il numero di carte di credito Mastercard in Italia ha raggiunto quota 15 milioni. Lo comunica la societa' in una nota, in cui sottolinea come il totale delle carte di credito del gruppo in Italia (Mastercard e Maestro) abbia raggiunto quota 41 milioni. In Europa nel 2/o trimestre 2009 l'ebitda di Mastercard e' salita del 2,1% su base annua e il volume delle transazioni d'acquisto del 7,2% rispetto al 2/o trimestre 2008."
Etichette: carta_mastercard
il mercato nero delle carte di credito

Il web è infestato da migliaia di spacciatori virtuali che popolano il mercato nero delle carte di credito. Qui non si fanno domande, si paga in dollari, si resta anonimi e si comunica solo via computer in inglese.
Vengono rubati numeri di carte di credito, codici di bancomat, pin, chiavi d'accesso a conti bancari, identità digitali. Ma i soldi veri li fanno rivendendo sulla rete ciò che rubano dalla rete. Anche se gli inquirenti inseguono degli hacker in tutto il mondo, su internet, questi, diventano invisibili, si mimetizzano, pronti poi a colpire.
Si stima che nel 2008 sono stati rubati in tutto il mondo 285 milioni di dati personali elettronici, per capirci è l'equivalente degli abitanti di Giappone e Russia messi insieme.
Parola d'ordine nel mercato nero dei dati bancari è dump. In gergo hacker significa "codice copiato". Vengono venduti anche i dati delle bande magnetiche e si possono fare perfette riproduzioni su supporti in plastica, chip compreso.
E le truffe dilagano sempre di più. Sul circuito Cartasì, si sono verificati più di 290 mila tentativi di transazione illecita nel 2008. Questo utilizzo fraudolento di carte bancarie, stima la polizia postale, è aumentato del 30 per cento nel 2009.
Etichette: frodi_con_carte_di_credito
fratellli hacker arrestati a cagliari

Sono stati catturati nella rete trecento codici di carte di credito, che grazie a raffinati sistemi di hackeraggio, venivano utilizzati per i giochi on line.
Andando nei siti degli hotel carpivano i codici da ignari clienti, in questa maniera i due fratelli potevano infilarsi nei giochi d'azzardo online, le puntate altissime e le vincite che ne conseguivano veniva dirottate su conti postepay.
In qualche mese i due fratelli sono riusciti ad intascare una cifra vicina ai settantamila euro ma ieri la loro carriera è finita.
Gli agenti hanno eseguito la misura cautelare ieri mattina,in seguito hanno perquisito accuratamente l'abitazione dei fratelli andandosene coi loro computer portatili.
Secondo la Polpost hanno violato i siti di alcuni hotel italiani ed esteri, impadronendosi di decine di codici di carte credito arrivando persino a costruire documenti d'identità falsi.
Etichette: Truffe_carte_di_credito
Aprire una nuova carta di credito
Etichette: Carta_credito, indebitamento
I nonni sono annegati nei debiti con le carte di credito

Un'altra chiave di ricerca nel sondaggio, giustamente intitolato "Rete di sicurezza in plastica", in contraddizione con l'idea che la carta di credito è sempre usata per spese frivole. Tre delle quattro famiglie intervistate ha affermato di aver utilizzato carte di credito per pagare le spese comprese le riparazioni auto e casa, la perdita di posti di lavoro, la frequenza scolastica, i prestiti a parenti e il funzionamento di un'impresa. Più di un terzo delle famiglie segnalate si basa sulle carte di credito per coprire le spese di base per cinque degli ultimi 12 mesi.I risultati sono stati basati su un sondaggio telefonico tra aprile e agosto 2008, di 1205 famiglie a basso e medio reddito
Etichette: americani, Carta_credito, credito, nonni
per gli anziani in difficolta a roma arriva spesa web

A Roma, per aiutare gli anziani in difficoltà arriva spesa web
Nella capitale romana, la percentuale degli over 65 rappresenta il 19,25 per cento della popolazione complessiva, mentre l’8,60 per cento sono gli ultra 75enni.
Si stimano che 248 mila anziani, pari al 45,96 per cento della popolazione anziana complessiva, vivono da soli.
Con l’obiettivo di sostenere le persone disabili e/o anziane e di contribuire al supporto pratico di coloro che hanno la necessità di ricorrere all’ausilio di servizi socio-assistenziali in città: nasce Spesa Web. Con questo servizio, gli utenti possono comondamente, restando a casa, selezionare i prodotti virtualmente sistemati nei ripiani del supermercato. Vi è un enorme varietà di prodotti, sia confezionati sia freschi e da banco. E' prevista l'integrazione di prodotti farmaceutici, abbigliamento e calzature. Sono previste due modalità di pagamento :con carta di credito, o in contanti al momento della consegna.
Etichette: spesa_web
Usa: tra crisi e ripresa

L'America mostra segnali di ripresa e nel secondo trimestre 2009 gli istituti finanziari principali pubblicano bilanci in positivo.
Tuttavia il mercato dei mutui, dei prestiti e delle carte di credito sta soffrendo ancora della crisi economica e ci vorrà ancora del tempo per ritornare agli indici pre-crisi.
Non facile dunque il compito di Obama che si trova a dover combattere con un debito pubblico che ammonta a 2.000 miliardi di dollari e con un tasso di disoccupazione che arriva al 10%.
Etichette: Carta_credito
Turchia: crescono le insolvenze

La crisi delle carte di credito, dopo aver colpito il mercato americano, si fa sentire anche nell'Est Europa.
La Turchia presenta cifre molto allarmanti relative al tasso di fallimento delle carte di credito. La crescita delle persone insolventi è a doppia cifra, anche a causa della politica del credito facile applicata negli anni passati.
Le carte di credito revolving sono al centro del ciclone, poichè in molti casi sono state concesse a persone che non godevano delle garanzie adeguate.
Etichette: crisi_carte_di_credito
Rubava i codici delle carte dei turisti

La polizia ha arrestato un ricercato appena è sceso dall'aereo presso l'aereoporto di Roma Fiumicino.
L'uomo, ventisettenne di origine libanese, faceva parte della banda, radicata in Emilia Romagna, accusata di clonare migliaia di carte di credito.
Il suo ruolo era quello di fornire i codici delle carte di pagamento; la strategia era quella di copiare i numeri delle carte di credito dei turisti che soggiornavano presso l'albergo fiorentito dove lavorava, successivamente passava i codici ad altri componenti della banda e il gioco era fatto.
Etichette: carte_di_credito_clonate
Guida ai pagamenti online

Etichette: guida_ai_pagamenti_online
Sicurezza delle transazioni con carta di credito

Numerose banche online offrono inoltre un serivizio gratuito che notifica via SMS ogni transazione effettuata con la propria carta.
Etichette: carte_credito_sicurezza
Carta Oro

Etichette: carte_di_credito_oro